
BIOLOGA Nutrizionista
BIOLOGA Nutrizionista
STUDIO DI NUTRIZIONE INTEGRATA
le mie competenze per la tua salute e il tuo benessere
Donna
La salute ed il benessere femminile presentano importanti relazioni con la nutrizione.
Uomo
Ogni uomo può fare molto per vivere meglio e più a lungo, adottando uno stile di vita corretto.
Consulenza nutrizionale anche online
migliora con noi le tue abitudini alimentari
Psionutrizione
Percorso di mindfullness eating


Slow Age®
Slow Aging
For well aging
come rallentare l’invecchiamento
con la nutrizione integrata
slow age®
slow aging
For well aging
come rallentare l’invecchiamento con la nutrizione integrata
DEBORAH TOGNOZZI IN RADIO e tv
Playlist delle ultime puntate su Rid 96.8 FM
E' bene divulgare e informare tutti con informazioni corrette e scientificamente supportate da ricerche e studi professionali documentati, su Rid 96.8 FM partecipo spesso su temi legati alla nutrizione e il benessere alle puntate di Sempre Più In Forma Fit.
PARLIAMO DI …
Conosciamo meglio la ritenzione idrica e la cellulite
Si tratta di due problematiche diverse ma spesso coesistenti. La cellulite è una ALTERAZIONE DEGENERATIVA del tessuto connettivo sottocutaneo, in cui si accumulano acqua e grasso tra la cute e il tessuto adiposo. Con il tempo, il tessuto si IRRIGIDISCE diventando...
Oggi parliamo di alimentazione e psoriasi
IL CONNUBIO TERAPEUTICO TRA ALIMENTAZIONE E PSORIASI La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle di origine autoimmune. Non si può guarire, ma si può gestire. L’alimentazione ricopre un ruolo chiave! La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica...
Conosciamo meglio il cioccolato
Il cioccolato è uno degli alimenti più amati sia dagli adulti che dai bambini che incanta i palati con le sue piacevoli e gustosissime qualità. Il cioccolato è la combinazione solida di cacao (componente non grassa del liquore di cacao ricavato dalle fave di...
Dottoressa è vero che…?
Le risposte della D.ssa Tognozzi ai vostri dubbi su dieta e nutrizione
Dottoressa è vero che non bisogna bere l’acqua durante i pasti?
Il divieto di bere acqua durante i pasti è un falso mito!
È importante bere acqua durante tutto l’arco della giornata. Bere 4-5 bicchieri di acqua durante un pasto, invece, favorisce la digestione e aumenta il senso di sazietà….continua a leggere
Dottoressa è vero che il soffritto fa male?
Ripassare, soffriggere o trifolare sono tre modalità di cottura in padella che, con la forza del calore, stabiliscono un legame chimico tra l’alimento che si cuoce e l’olio in cui viene cotto.
Spesso queste metodiche possono far sembrare i cibi più pesanti; invece, gli alimenti preparati con queste cotture stimolano il fegato a lavorare più intensamente favorendo così la produzione di bile, fenomeno che aiuta anche la digestione…Continua a leggere
Dottoressa è vero che mangiare la pasta di sera fa ingrassare?
No, non esiste alcun dato scientifico che affermi che consumare la pasta, o più in generale i carboidrati, la sera faccia ingrassare…Continua a leggere
Dottoressa è vero che il metabolismo con l’età rallenta?
Fino ad oggi si è sostenuto che l’aumento di peso verificatosi con l’avanzare dell’età fosse dovuto al rallentamento del metabolismo. Un recente studio internazionale ha invece osservato, su un ampio campione statistico, che il metabolismo basale (ovvero il consumo di energia che il nostro organismo impiega in condizioni di riposo) aumenta fino ai 20 anni per poi rimanere costante fino ai 60 anni, dopo di che il dispendio energetico diminuisce circa dell’1% ogni anno….Continua a leggere
Dottoressa è vero che il gelato è un pasto completo ?
Purtroppo no! Il gelato non può essere considerato un alimento completo. Gli alimenti completi non esistono in quanto per definizione sono quelli che contengono le giuste quantità e proporzioni dei diversi nutrienti ossia proteine, grassi e carboidrati e neanche il gelato ovviamente rientra tra questi…continua a leggere
Dottoressa è vero che il termine “tramezzino” è stato coniato da gabriele d’annunzio?
Si! È allo scrittore Gabriele D’Annunzio che si deve l’invenzione della parola “tramezzino” poiché il termine “sandwich” era troppo poco italiano la sua epoca. Si tratta del diminutivo di tramezzo, inteso come momento per consumare uno spuntino a metà tra due pasti…Continua a leggere
Dottoressa è vero che l’alimentazione aiuta la prevenzione del cancro al seno?
È ormai noto il rapporto tra l’alimentazione, lo stile di vita e l’incidenza delle neoplasie. È possibile prevenire lo sviluppo di tumori, alcuni in particolare, migliorando le nostre abitudini alimentari e il nostro stile di vita, soprattutto svolgendo una regolare attività motoria ed eliminando il fumo…Continua a leggere
Dottoressa è vero che l’aceto di mele appiattisce i picchi glicemici?
Si, ci sono evidenze che bere un bicchiere di acqua con un cucchiaio di aceto, meglio se di mele, prima di mangiare un alimento contenente zuccheri permette di appiattire i picchi di insulina e di glucosio.
Newsletter
I miei aggiornamenti per te: informazioni, radio, blog e tanto altro.
consigli e curiositÀ
di deborah tognozzi sulla NUTRIZIONE INTEGRATA
Cosa sono le calorie?
Le calorie misurano l’energia che si nasconde in grassi, carboidrati e proteine, e sono necessarie a svolgere tutte le funzioni vitali.
Le calorie però non sono tutte uguali ma alcune contengono nutrienti (vitamine, fibre, minerali) e si trovano in cibi sani come in cereali, frutta e carne magra e vengono definite “buone”; allo stesso tempo altre non contengono nutrienti come il caso dei cibi zuccherati o alcolici.
COLAZIONE, SI O NO?
Dopo il digiuno osservato durante la notte l’organismo necessita di energia che si può ricavare da una corretta colazione, saltarla infatti non rappresenta un metodo efficace di dimagrimento ma al contrario, a lungo andare potrebbe creare problemi dovuti proprio al prolungamento del tempo di digiuno.
La prima colazione bilanciata e varia aiuta anche a migliorare il metabolismo.
Si può dimagrire in menopausa?
In menopausa estrogeno e progesterone sono gli ormoni interessati a forti riduzioni, fino alla totale scomparsa, e responsabili, tra gli altri effetti, del rallentamento del metabolismo.
E’ possibile tuttavia perdere peso riducendo l’apporto di grassi, consumando alimenti ricchi di calcio, inserendo nella dieta quotidiana frutta e verdura e aumentando l’assunzione di vitamina D.
Mangiare di notte fa male?
Conosci l'erba di grano?
Secca o fresca, l’erba di grano, è un alimento dalle molteplici proprietà benefiche. Contiene un elevato quantitativo di proteine e sali minerali, enzimi attivi, amminoacidi essenziali e… la clorofilla!
Quest’ultima ha un’azione purificante e aiuta a mantenere equilibrato il pH del corpo, oltre ad avere potere disintossicante, depuratore e inoltre regola la digestione. Ma non è tutto, la combinazione di tutte queste proprietà ha effetti ringiovanenti su pelle e capelli, e migliora l’irrorazione sanguigna.
Perché la moda dell’avocado?
Di consueto utilizzato in America Centrale, ma in Italia dai primi del ‘900, l’avocado ha conquistato la penisola per la consistenza simile al burro e un sapore molto ricco, contenendo però meno acqua e zuccheri rispetto agli altri frutti ma più grassi e vitamina E. Le funzioni benefiche per l’organismo sono di aumentare lo stimolo di sazietà, modulare l’assorbimento nutrizionale e prevenire la stitichezza. Non ha controindicazioni per celiachia o intolleranze al lattosio.
È utile pesarsi tutti i giorni?
Il grasso corporeo non si perde da un giorno all’altro, ma nel corso del tempo, mentre da un giorno all’altro le uniche variazioni che registriamo possono essere legate a una perdita o a un accumulo di acqua o a un incremento o decremento del glicogeno muscolare.
Quali sono i benefici del Magnesio?
Aiuta a gestire i livelli di insulina nel corpo prevenendo i picchi glicemici.
Aiuta nella regolazione dell’umore, è accertata la relazione tra la carenza di magnesio e la depressione.
Una regolare assunzione di magnesio può ridurre la frequenza degli attacchi di emicrania e migliora la memoria.
Una regolare assunzione di magnesio, pari a circa 250 mg al giorno per gli adulti, protegge le donne dal rischio di fratture.
Dicono di me
Da quando sono seguito dalla dottoressa Deborah Tognozzi la mia challenge per tornare in forma ha iniziato a prendere vita. Grande professionalità competenza e soprattutto umanità, hanno creato un meraviglioso lavoro di sinergia e interazione che sta dando e producendo degli ottimi risultati.
La dottoressa Tognozzi è stata una vera soluzione, dopo diversi nutrizionisti e diete molto poco attente ai miei ritmi di lavoro e gusti professionali. Sto perdendo peso, e sto imparando a nutrirmi migliorando metabolismo e aumentando le mie difese immunitarie. Fissate il primo incontro!
Sono arrivato alla D.ssa Tognozzi in un periodo in cui avevo deciso di cambiare il mio stile di vita e volevo ritornare ad un peso ottimale dopo tanti tentativi falliti. I risultati si sono visti dopo sole 4 settimane. La consiglio vivamente a chi, come me, si rivolge per la prima volta ad un nutrizionista.
Contatti

Come raggiungermi
Studio Privato di Nutrizione Integrata
link a Google Map’s
Poliambulatorio Apollodoro
Piazza Apollodoro 1 00196 Roma
0683751010
Scrivimi


