Nutrizione Uomo

PER UN GIUSTO APPROCCIO AD UNO STILE DI VITA CORRETTO

La corretta nutrizione per un uomo

Ogni uomo può fare molto per vivere meglio e più a lungo, adottando uno stile di vita corretto e ricordando che, nonostante possa esserci in alcuni casi una predisposizione genetica al sovrappeso e all’obesità, il mantenimento di un corretto peso corporeo aiuta a prevenire svariate complicanze legate al metabolismo (come per esempio il diabete, l’ipertensione, il colesterolo alto) e alle ossa (come l’artrosi).

Dieta Uomo
couple food

La nutrizione di genere

Ogni uomo può fare molto per vivere meglio e più a lungo, adottando uno stile di vita corretto e ricordando che, nonostante possa esserci in alcuni casi una predisposizione genetica al sovrappeso e all’obesità, il mantenimento di un corretto peso corporeo aiuta a prevenire svariate complicanze legate al metabolismo (come per esempio il diabete, l’ipertensione, il colesterolo alto) e alle ossa (come l’artrosi).
L’approccio alla nutrizione è indubbiamente diverso nei due sessi. Quella che viene definita nutrizione di genere tiene in considerazione diversi fattori relativamente alle delle peculiarità fisiologiche, psicologiche, sociali e culturali che rendono uomini e donne profondamente diversi in termini di suscettibilità alle patologie, risposta ai farmaci, reazione alla malattia, percezione dello stato fisico.

 

Le abitudini alimentari

Anche le abitudini alimentari degli uomini e delle donne sono diverse come diversa è la costituzione fenotipica, infatti gli uomini hanno maggiore massa magra e massa ossea rispetto alle donne. Anche la distribuzione del grasso corporeo è differente: le donne accumulano grasso sottocutaneo principalmente nella parte inferiore del corpo (fianchi, glutei e cosce), mentre gli uomini accumulano soprattutto grasso viscerale, cioè quel grasso localizzato a livello dell’addome. Il grasso viscerale si correla a un rischio aumentato di patologie cardiovascolari e di diabete di tipo 2. Le esigenze nutrizionali degli uomini sono quindi diverse rispetto alle donne, sia in relazione ai macronutrienti che i micronutrienti.

Le motivazioni per acquisire un corretto regime alimentare

Ma la vera differenza sta nella motivazione che gli uomini e le donne individuano nel voler cambiare un regime alimentare errato. Se le donne, soprattutto le più giovani, cercano il peso-forma, per sentirsi bene e accettate a livello sociale, gli uomini invece decidono di modificare le proprie abitudini alimentari perché vogliono ridurre il colesterolo, la pressione, la glicemia. Non cercano il peso-forma, ma hanno capito che oltre ai farmaci è necessario cambiare stile di vita, facendo attività fisica e migliorando l’alimentazione.
È importante dire che fino ai 40 anni circa, i muscoli sono forti, tonici e resistenti. A partire dai 40 anni circa inizia lentamente una perdita progressiva di tono e massa muscolare, soprattutto a livello di braccia e gambe, un fenomeno fisiologico che si può rallentare, ma non eliminare. Proprio perché si tratta di una riduzione molto graduale non sempre viene percepita per questo è importante prevenire la perdita di forza e tono muscolare che altrimenti potrebbe poi progredire fino alla sarcopenia. Come per i muscoli, anche la massa ossea tenderà fisiologicamente a ridursi dopo i 40 anni. La demineralizzazione ossea è spesso dovuta all’insufficiente introito di calcio attraverso il cibo e all’incapacità del nostro organismo di utilizzare il calcio che assumiamo dagli alimenti.

man nutrition

Attenzione al cuore e… al girovita.

È fondamentale per l’uomo avere cura del sistema cardiocircolatorio. Col passare degli anni, il sistema cardiocircolatorio subisce numerose alterazioni, alcune fisiologiche e altre patologiche. La capacità funzionale del cuore si riduce con l’avanzare dell’età, ma tenendolo in allenamento e con la corretta alimentazione potrai avere un “cuore da leone” per molti decenni. È necessario mantenere un peso corretto a tutte le età ed una circonferenza addominale inferiore ai 100 cm. ATTENZIONE AL GIROVITA! L’uomo, spesso anche da adolescente, ma soprattutto da adulto, per natura tende ad accumulare grasso a livello della pancia (“obesità androide” o “a mela”). Questo stato, che molti considerano un semplice difetto estetico, è invece lo specchio di un deposito di grasso interno. Il grasso si deposita non solo esternamente (depositi sottocutanei sul ventre), ma anche all’interno della cavità addominale (grasso viscerale, il più pericoloso per la salute) accumulandosi sugli organi interni, in particolare sul fegato. Si parla in questo caso di steatosi epatica, e significa che il fegato è ingrossato a causa del grasso.

 

Nutrizione donne

Donna

La salute ed il benessere femminile presentano importanti relazioni con la nutrizione.

Nutrizione Giovani

Bambini e adolescenti

L’alimentazione è uno dei fattori che più incidono sulla crescita, sul rendimento e sulla produttività dell’uomo

alimentazione senior

Senior

L’alimentazione è il più importante fattore sul quale intervenire per influenzare la durata della nostra vita.

Prenota un consulto

Scrivimi

Privacy Policy

8 + 9 =

Contattami
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come posso aiutarti?