Il grasso corporeo è formato dalle cellule adipose chiamate adipociti che si riempiono e si gonfiano di trigliceridi.
Quando mangiamo troppo e male, l’eccesso calorico soprattutto dato da zuccheri e grassi, si trasforma in trigliceridi.
In questo modo ingrassiamo.
Ogni individuo ha un certo numero di cellule adipose che è determinato principalmente dalla genetica e rimane invariato.
Il numero di cellule adipose può variare in alcune fasi della vita:
- Nell’ultimo mese di gravidanza
- Nel primo anno di vita del bambino
- Nella fase di pubertà
- In situazione di grave obesità
- Per gravi patologie
Per questo motivo è tanto importante non ingrassare durante l’infanzia e la pubertà.
Ricorda, se ingrassiamo gli adipociti si gonfiano fino a raddoppiare di volume, se dimagriamo si sgonfiano, ma in ogni caso il numero di cellule adipose rimane lo stesso.