L’allattamento aiuta il recupero del peso forma delle neomamme?

L’allattamento è una condizione fisiologica durante la quale aumentano le necessità nutrizionali della donna, date dallo sforzo metabolico (maggior consumo energetico) impiegato nella produzione del latte. La secrezione di 800 ml al giorno di latte rappresenta un consumo energetico di circa 500 kcal.La situazione nutrizionale e la dieta seguita da una donna in fase di allattamento L’allattamento è una condizione fisiologica durante la quale aumentano le necessità nutrizionali della donna, date dallo sforzo metabolico (maggior consumo energetico) impiegato nella produzione del latte. La secrezione di 800 ml al giorno di latte rappresenta un consumo energetico di circa 500 kcal.

La situazione nutrizionale e la dieta seguita da una donna in fase di allattamento sono determinanti per la quantità e la qualità del latte.

L’energia richiesta per la produzione del latte proviene in parte dalla dieta e in parte dai grassi accumulati durante la gravidanza, per questo motivo l’allattamento è molto importante anche per tornare alla forma fisica pre-gravidanza. L’allattamento stimola la produzione di ossitocina grazie alla quale la contrazione dell’utero risulta più rapida. Se la mamma non allatta, l’eccesso fisiologico di peso dovrà essere eliminato con una dieta ipocalorica e/o attività fisica, che sono le misure che si applicano in situazioni di sovrappeso.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattami.

Contattami
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come posso aiutarti?