Le fragole si riconoscono per il profumo, il colore rosso vivo e per la forma a cuore. Ma quella che conosciamo come fragola, in realtà non è il vero frutto della pianta: i frutti infatti sono quei piccolissimi semini gialli, detti acheni, che si trovano sulla superficie della fragola stessa.Dal punto di vista nutrizionale le fragole hanno un contenuto molto basso di zuccheri e sono ricche di iodio, di ferro e di calcio, una combinazione particolarmente utile alle donne in menopausa per contrastare la riduzione dell’attività tiroidea durante questo periodo.Questo frutto è un concentrato di vitamine B, K, E, e soprattutto di vitamina C. E’ poi ricco di antiossidanti, come gli antociani e di quercetina, che proteggono l’apparato cardiovascolare impedendo l’ossidazione dei grassi nelle membrane cellulari, riducono il colesterolo cattivo LDL e regolano la pressione del sangue.
Le fragole contengono anche acido ellagico che svolge un’importante attività antitumorale ed è efficace anche nel ridurre il tessuto adiposo.Infine hanno potere diuretico, drenante e disintossicante, per questo vengono consigliate anche per sostenere le funzioni di fegato e reni. Un vero e proprio frutto molto utile alla salute!Una porzione di 100 g di fragole fornisce solo 32 calorie, ideali in questo periodo come spuntino, associandole ad uno yogurt per coccolarsi in tutta tranquillità con un occhio alla linea!
Ecco come preparare uno SMOOTHIE con fragole e banana:
– lavate una decina di fragole e mettetele dentro ad un frullatore insieme a mezza banana
– aggiungete un vasetto di yogurt da 100/125 gr e 2/3 cubetti di ghiaccio
– frullate per circa 1 minuto (se lo smoothie risulta troppo liquido, è possibile aggiungere un cucchiaio di miele).
Puoi avere maggiori informazioni su salute e nutrizione, richiendo una visita specialistica: contattaci.
Commenti recenti