Il tahin o salsa tahina è una crema densa ottenuta dall’unione dei semi di sesamo bianchi tostati e tritati con l’olio di sesamo. Si può abbinare sia ad alimenti salati che dolci grazie alla sua versatilità e il suo gusto.

Il tahin è un alimento ricco di nutrienti: vitamina A, E, vitamine del gruppo B, silicio, zinco, magnesio, ferro e calcio.

In questa crema sono contenute anche la sesamina e la sesamolina che svolgono un rilevante ruolo di protezione nei confronti delle malattie cardiache riducendo il colesterolo e del cancro al colon grazie alla presenza dell’acido fitico.

Questo prodotto si può utilizzare per accompagnare la carne, l’hummus di ceci o inserendola nelle vellutate oppure come condimento nelle insalate, negli impasti di prodotti da forno ma anche semplicemente spalmandola su una fetta di pane!

Bisogna tenere presente che si tratta comunque di un alimento grasso; quindi, il suo consumo deve essere moderato ed inserito all’interno di una alimentazione sana e bilanciata.

Vuoi sapere come preparare il tahin in casa? Scrivi nei commenti “RICETTA” e ti diremo come fare!

La Salsa Tahina

Ingredienti:

  • semi di sesamo 100g;
  • olio di girasole o di sesamo 2 cucchiai.

Preparazione:

Fate scaldare in una padella antiaderente i semi di sesamo, mi raccomando senza farli bruciare.

Riponeteli in una terrina o in un piatto e fateli raffreddare per qualche minuto.

Riponete i semini in un mixer aggiungete l’olio e frullate, prestando attenzione nel non far scaldare le lame e la salsina quando utilizzate il mixer.

Il tahin si può conservare in frigo nei barattoli di vetro

Contattami
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come posso aiutarti?