Il burro di arachidi è una crema spalmabile ricavata dalla macinatura delle arachidi. L’arachide è una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose con interessanti proprietà nutrizionali:
- è fonte di lipidi, tra cui l’acido oleico, un antiossidante presente anche nell’olio d’oliva;
- è ricco di vitamine B3, B5, B6, E e acido folico;
- contiene diversi sali minerali (magnesio, zinco, potassio, fosforo, manganese, rame, sodio);
- è ricco di arginina, un amminoacido essenziale per i bambini in fase di crescita.
È comunque importante fare attenzione alle quantità consumate, che non devono superare i 30 gr giornalieri.
Il mio consiglio è quello di inserire il burro di arachidi nell’ambito di un regime alimentare controllato, per esempio, a colazione o per uno spuntino se spalmato su una fetta di pane tostato integrale.
Attenzione! Il burro di arachidi che spesso si trova in commercio è spesso arricchito di sale, caramello, dolcificanti ed olii di scarsa qualità al fine di esaltarne il sapore e migliorane la spalmabilità a discapito del profilo nutrizionale originario.
Se poi sulla etichetta è riportata la dicitura “a basso contenuto di grassi”, questo significa che il prodotto è addizionato di zuccheri.
È necessario scegliere sempre un burro di arachidi puro al 100% che non contenga altri ingredienti!
Commenti recenti