Conosci la quinoa? Leggi questo approfondimento.

La quinoa è un minuscolo seme ricco di vitamine, sali minerali, proteine e del tutto privo di glutine.

La quinoa è definita come pseudocereale, una pianta che produce frutti (chicchi) simili, sia dal punto di vista nutrizionale che tecnologico, a quelli delle graminacee, considerate i veri cereali. Infatti, dai chicchi degli pseudocereali, se macinati, si può ottenere una farina utile per produrre pasta, pane o altri alimenti dalle caratteristiche molto simili ai prodotti derivati dai comuni cereali, come frumento o riso.

Rispetto agli altri cereali ha un elevato contenuto di proteine: su 100 grammi di prodotto crudo troviamo circa 14 g di proteine, che presentano un elevato contenuto di aminoacidi essenziali in specie lisina, istidina, metionina, cisteina, isoleucina.

Nella Quinoa i sali minerali sono circa il doppio rispetto agli altri cereali, tra cui troviamo calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, rame, zinco, selenio e una quantità elevatissima di manganese.

La completa assenza di sodio, rendono la quinoa un’ottima fonte di sali ideali per chi deve seguire diete prive di glutine basate su prodotti che sono di frequente poveri di calcio, magnesio e ferro.

Ottima per preparati simili al riso, zuppe e fresche insalate estive, la farina di quinoa è utile nell’alimentazione per celiaci, garantendo prodotti dal profilo nutrizionale assolutamente superiore rispetto a quelli attualmente disponibili.

La quinoa può essere un ottimo primo piatto, ad esempio è ottima se saltata in pentola con un mix di verdure e gamberetti!

E tu l’hai mai provata?

Puoi prenotare una visita specialistica con la dott.ssa Deborah Tognozzi

Contattami
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come posso aiutarti?